Le "21 Parole Magiche" non sono un concetto universalmente riconosciuto o definito. Sembrano far parte di un particolare sistema di credenze o di un insegnamento esoterico specifico. Di conseguenza, l'informazione disponibile varierà notevolmente a seconda della fonte.
In generale, quando ci si riferisce a "parole magiche", spesso ci si intende riferire a:
- Parole di potere (mantra): Formule verbali utilizzate in diverse tradizioni spirituali e magiche per invocare energie, focalizzare l'intenzione o alterare la coscienza. L'efficacia di queste parole è spesso legata al significato, alla vibrazione sonora e alla credenza del praticante.
- Codici: Alcune tradizioni utilizzano parole o frasi specifiche come "codici" per accedere a determinati stati mentali, risvegliare abilità psichiche o stabilire connessioni spirituali.
- Affermazioni: Dichiarazioni positive ripetute per influenzare il subconscio e manifestare risultati desiderati.
- Nomi divini: In alcune pratiche, i nomi di divinità o entità spirituali sono considerati parole di potere che possono essere utilizzate per invocare la loro presenza o ottenere il loro favore.
Senza una fonte specifica per queste "21 Parole Magiche", è impossibile fornire informazioni precise sul loro significato, utilizzo o origine. Se le "21 Parole Magiche" rientrano in uno specifico sistema di credenze, è necessario consultare risorse o esperti di tale sistema per ottenere informazioni accurate.
Potrebbe anche essere utile cercare informazioni su concetti correlati come: